Viaggiare in aereo con il proprio animale domestico è oggi più semplice che mai.
Le nuove normative ENAC e le politiche aggiornate di molte compagnie aeree permettono finalmente di portare con sé anche cani e gatti in cabina, e non più soltanto in stiva.
In questo articolo ti raccontiamo quali sono le compagnie aeree più pet-friendly del 2025, come si stanno adattando alle nuove regole e cosa devi sapere per affrontare un viaggio sereno insieme al tuo compagno a quattro zampe.

🛫 Le nuove regole ENAC per gli animali a bordo

Nel maggio 2025 l’ENAC ha aggiornato le proprie disposizioni sul trasporto degli animali, consentendo alle compagnie di accettare anche cani di taglia media e grande in cabina, purché sistemati in trasportini omologati e fissati correttamente al sedile.
Si tratta di un grande passo avanti verso una mobilità più inclusiva per le famiglie con pet, ma l’applicazione effettiva dipende ancora dalle singole compagnie aeree.

Per viaggiare con il tuo cane o gatto, è importante avere:

  • Microchip o tatuaggio identificativo
  • Vaccinazioni aggiornate (antirabbica obbligatoria per l’estero)
  • Passaporto europeo per animali domestici (per voli internazionali)
  • Trasportino conforme alle regole IATA, che permetta all’animale di muoversi comodamente
  • Cani e gatti in cabina: è consentito il trasporto in cabina anche per animali di taglia medio-grande. 
  • Posizionamento: i cani devono viaggiare vicino al finestrino e non vicino alle uscite di emergenza. 
  • Trasportino: i trasportini devono essere idonei e devono essere fissati adeguatamente al sedile (anche in posizione sopraelevata, se le procedure della compagnia lo permettono). 
  • Comfort dell’animale: il trasportino deve permettere all’animale di stare in piedi, girarsi e allungarsi comodamente. 
  • Comunicazione: l’equipaggio e i passeggeri con allergie devono essere informati in anticipo della presenza degli animali. 
  • Zone cuscinetto: le compagnie aeree possono creare delle “buffer zone” per i passeggeri con allergie o che non vogliono stare vicino agli animali. 

🐶 Le compagnie aeree più pet-friendly del 2025

Abbiamo raccolto le principali compagnie aeree che accettano animali in cabina o in stiva, con le loro politiche aggiornate e i costi medi.

Compagnia aereaAnimale in cabinaPeso max (animale + trasportino)Trasporto in stivaCosto indicativoNote principali
ITA Airways✅ Sì (voli nazionali e internazionali selezionati)10 kg (cabina) / 25 kg (voli sperimentali)✅ Sìda 60 € cabina / da 120 € stivaPrima compagnia italiana a testare cani di taglia media in cabina
Lufthansa✅ Sì8 kg✅ Sìda 55 € a 100 €Ottima gestione prenotazioni pet; ampia rete internazionale
KLM✅ Sì8 kg✅ Sì (fino a 75 kg)da 75 €Accetta cani e gatti in cabina o stiva; verifica tratte USA/UK
Aegean Airlines✅ Sì8 kg✅ Sìda 30 € cabina / 80 € stivaUna delle più pet friendly d’Europa; gestione accurata
Air France✅ Sì8 kg✅ Sìda 70 €Richiede trasportino omologato Air France; prenotazione anticipata
Vueling✅ Sì (solo cabina)10 kg❌ Noda 50 €Solo animali piccoli; non ammessi in stiva
Ryanair❌ No❌ NoSolo cani guida ammessi
EasyJet❌ No❌ NoNon accetta animali a bordo (solo cani guida)
Emirates✅ (solo cani guida o falconi)✅ SìvariabileStandard IATA e controllo temperatura in stiva
Turkish Airlines✅ Sì8 kg✅ Sìda 50 €Accetta cani, gatti e uccelli; obbligo certificato sanitario

✈️ Cosa controllare prima della partenza

Ogni compagnia aerea ha regole proprie, ma ci sono alcuni requisiti comuni da verificare sempre:

  • Peso e dimensioni del trasportino: il limite per la cabina varia tra 8 e 10 kg complessivi (animale + trasportino).
  • Prenotazione anticipata: molte compagnie richiedono di segnalare la presenza dell’animale già al momento della prenotazione.
  • Documentazione sanitaria: microchip, certificato veterinario, vaccinazioni aggiornate e passaporto europeo.
  • Tipo di trasportino: deve essere ventilato, impermeabile e abbastanza spazioso da permettere all’animale di muoversi.
  • Animali di taglia grande: se superano i limiti per la cabina, devono viaggiare in stiva in gabbie conformi alle norme IATA.
  • Costi: i supplementi variano da 30 a 150 euro in base alla tratta e alla compagnia.

🐾 Consigli pratici per un viaggio sereno

Ecco qualche suggerimento utile per rendere il volo più confortevole per te e per il tuo animale:

  1. Abitualo al trasportino con anticipo, anche solo lasciandolo aperto in casa con un suo gioco o una coperta.
  2. Consulta il veterinario prima del viaggio, soprattutto se l’animale è anziano o ha problemi respiratori.
  3. Evita di sedarlo, a meno che non sia esplicitamente consigliato dal veterinario.
  4. Non somministrare pasti abbondanti nelle ore precedenti al volo.
  5. Porta con te acqua e salviette per mantenerlo idratato e pulito.
  6. Arriva presto in aeroporto: la procedura d’imbarco con un animale richiede tempi più lunghi.

❤️ Vantaggi e limiti delle compagnie pet-friendly

I vantaggi:

  • Viaggiare insieme al proprio animale riduce lo stress e rende il viaggio più piacevole.
  • Le compagnie che permettono animali in cabina offrono maggiore sicurezza e comfort.
  • Le nuove normative stanno finalmente aprendo la strada anche ai cani di taglia media.

I limiti:

  • Non tutte le compagnie si sono ancora adeguate.
  • I costi aggiuntivi possono essere significativi, soprattutto per la stiva.
  • Alcune razze (in particolare brachicefale, come bulldog o persiani) sono soggette a restrizioni.

📋 Checklist di viaggio

Prima di partire, assicurati di avere tutto:

  • Prenotazione confermata per l’animale
  • Certificato sanitario e passaporto europeo
  • Microchip e vaccinazioni aggiornate
  • Trasportino omologato e comodo
  • Copia delle regole della compagnia scelta
  • Snack leggeri e acqua per il viaggio
  • Guinzaglio e medaglietta identificativa

🐕‍🦺 Conclusione

Le compagnie aeree pet-friendly sono sempre più numerose e attente alle esigenze degli animali domestici.
Grazie alle nuove regole e alla crescente sensibilità del settore, viaggiare con un cane o un gatto nel 2025 non è più un’impresa, ma un’esperienza possibile e — se ben organizzata — anche piacevole.

Scegli la compagnia giusta, informati sulle policy aggiornate e organizza il volo con cura: il tuo amico a quattro zampe ti ringrazierà con un viaggio tranquillo e sicuro.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.