Il turismo termale evolve, si rinnova e guarda al futuro. Oggi, l’idea di benessere si allarga e diventa più inclusiva: sempre più persone scelgono di viaggiare con i propri animali e cercano esperienze autentiche che possano essere condivise anche con loro.
E così nasce una nuova tendenza: il turismo termale dog friendly.

🌿 Il relax che include anche il tuo cane

Viaggiare con il proprio cane è ormai un’abitudine per molti. Ma trovare luoghi di benessere e relax che accolgano anche gli amici a quattro zampe è ancora un plus raro e prezioso.

Le terme dog-friendly stanno crescendo in tutta Italia. Non solo camere pet welcome, ma vere esperienze pensate per il binomio umano-animale:

  • accesso agli spazi verdi attorno alle piscine,
  • dog sitter qualificati per permetterti di rilassarti in tranquillità,
  • percorsi benessere paralleli: toelettatura, massaggi rilassanti per cani, escursioni.

Il vero lusso? Non dover scegliere tra benessere e compagnia.

📍 Dove andare: le mete più accoglienti

Ecco alcune zone d’Italia in cui il turismo termale e l’accoglienza pet si incontrano con successo:

🧖 Toscana

Saturnia, Fonteverde, strutture termali eleganti, circondate da natura e vigneti, con hotel pet friendly, camere con accesso diretto ai giardini, e staff formato.

💧 Veneto

Ad Abano e Montegrotto Terme molte strutture hanno ampi spazi esterni, percorsi verdeggianti e servizi su misura per cani, anche per soggiorni brevi.

🐕 Alto Adige

Tra Merano e la Val Pusteria: hotel di charme con servizi per animali e passeggiate termali immerse nei boschi. Alcuni offrono anche sessioni di relax per cani con prodotti naturali.

🏝️ Ischia & Lazio

In alcune terme ischitane e laziali è possibile accedere ai parchi termali con il proprio cane (in zone designate), oppure prenotare soggiorni in B&B e agriturismi termali pet friendly.

Nel Lazio troviamo le Terme di Stigliano.

❤️ Non solo ospitalità

Offrire un servizio pet-friendly non è solo una questione logistica, ma una filosofia dell’accoglienza.
Accogliere il cane come membro della famiglia significa valorizzare il legame, non semplicemente “accettarlo”.

Le strutture che lo fanno con autenticità sanno che il vero benessere è condiviso.
Tra natura, silenzio, coccole e rispetto, ogni cane può rilassarsi, ogni umano sentirsi finalmente in armonia.

Per ulteriori informazioni chiedi a PetConcierge.

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.